La gara

“Italian Portablist Battle”
il primo contest italiano dedicato allo scratch su giradischi portatili

Aperte le iscrizioni per “Italian Portablist Battle 2019”, la terza edizione del primo contest italiano dedicato ai DJ e allo scratch esclusivamente su giradischi portatili. Finalmente anche in Italia un format dedicato a questa nuova modalità di competizione che già da molti anni appassiona il pubblico di tutto il mondo. Le tecniche utilizzate, le coreografie nei movimenti e le riprese più affascinanti nelle location più impensabili coinvolgono tanto gli addetti ai lavori, quanto il pubblico generalista.

Durante la competizione che si svolgerà completamente sul web, ogni partecipante, una volta passata la selezione, potrà scaricare dal sito italianportablist.it i beat contenuti nel looper prodotto da IPB in esclusiva per tablebeats.com, che andranno a costituire i round dove ogni concorrente si cimenterà con le proprie routine di scratch. Per ogni round è previsto un video e una routine differente, alla quale verrà assegnato un punteggio, per poi proseguire nei successivi step della gara. Le iscrizioni si concluderanno il 06 giugno 2019.

La giuria sarà composta dai migliori rappresentati dell’arte del djing in Italia: DJ Myke, Simo G, DJ Spada, DJ Dops, DJ Aladyn e DJ Stile.
Per la terza edizione si aggiungono alla giuria DJ Marvel dalla Grecia e DJ Zuckell dall’Inghilterra e Kodac Visualz dagli Stati Uniti, che daranno alla competizione un respiro internazionale.
Visita la pagina della giuria 2019 per maggiori informazioni.

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=TjQTxEduR6g[/embedyt]

Partecipare alla gara è molto semplice (clicca qui per l’iscrizione): basta avere un giradischi portatile (si dovranno usare solo giradischi portatili es. Vestax Handytrax, Numark pt01 o Numark pt01 scratch o similari), un vinile 7 pollici, un fader portatile (sono tassativamente escluse altre tipologie di mixer o fader che non siano portatili, pena la squalifica da IPB 2019), a discrezione e scelta del partecipante, e un player (PC, tablet o smartphone) per riprodurre uno dei beat firmati IPB, disponibili su italianportablist.it. Ogni beat equivale ad un round nel quale ogni partecipante dovrà dimostrare le sue capacità.